Illustratore e visual designer, fin da bambino ha mostrato interesse nell’osservazione attenta di tutto ciò che lo circondava, trovando nel disegno un mezzo col quale esplorare in profondità quello che gli passava sotto gli occhi. Crescendo tra cultura cinematografica e fumettistica, dopo studi liceali scientifici, ha continuato a seguire la propria curiosità studiando Filosofia all’Università. …
Elena Bruni
Elena Bruni si laurea in design presso la LABA di Firenze e prosegue gli studi conseguendo un master in communication & graphic design all’accademia Cappiello. Attualmente collabora con un’agenzia di comunicazione e lavora come photo editor nel mondo del fashion. Da sempre appassionata di arte e illustrazione, ama mettere su carta i mostri che ha …
Mauro Pispoli
Mauro Pispoli è nato nel 1956 a Firenze, nello stesso Quartiere di San Frediano, storicamente cuore pulsante della città, dove oggi svolge la propria attività in via dei Serragli. Frequenta l’Istituto d’Arte di Porta Romana dove studia grafica pubblicitaria e fotografia e impara ad amare l’arte contemporanea e d’avanguardia. Dal 1974 si occupa di comunicazione …
Elisa Zadi
Elisa Zadi è nata ad Arezzo e si è formata a Firenze, diplomandosi con lode in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti. Ha esposto e partecipato a rassegne presso realtà prestigiose, tra le quali: il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, il MART Museo d’Arte …
Gianni Dorigo
Gianni Dorigo, nato a Ferrara nel 1953, vive a Firenze e opera come artista dalla fine degli anni Sessanta. Dal 1980 è docente di “Visual design”. Con un’ininterrotta attività, promossa e seguita da gallerie e firme di rilievo, a 21 anni, nel 1974, tiene la sua prima personale e del 1995 è la sua prima …
Sergio Traquandi
Sergio Traquandi, nato a San Giovanni Valdarno nel 1952, è attivo nel mondo dell’arte dalla fine degli anni sessanta quando, giovanissimo, partecipa, con altri amici, al collettivo dell’Arcicoda, che si ripromette, nel clima dell’epoca, di mettere l’arte al servizio della collettività. Negli anni seguenti si dedicherà, con sempre maggior attenzione, alla progettazione di eventi e …
Antonino Lo Presti
Antonino Lo Presti è nato a Linguaglossa (Catania) nel 1944. Ha tenuto mostre personali, tra l’altro, a Bologna, Cagliari, Firenze, Prato. Nel 1974 ha vinto la borsa di studio del Comune di Firenze per giovani artisti. Ha partecipato a numerose collettive e rassegne di carattere nazionale, fra le quali si ricordano: X Quadriennale di Roma …
Mario Ceroli
Nato a Castelfrentano, si forma a Roma presso l’Istituto d’Arte dedicandosi principalmente alla ceramica sotto la guida di Leoncillo Leonardi. Ha lavorato per oltre 40 anni su materiali naturali, primo fra tutti il legno (ma anche terra, vetro, ghiaccio, stracci) per esaltare il senso intrinseco delle cose reali, celebrando il valore simbolico dell’opera. Dopo i …
Andrea Rauch
La grafica e i manifesti di Andrea Rauch (Siena, 1948), fanno parte delle collezioni del Museurn of Modem Art di New York, del Musée de la Publicité del Louvre di Parigi e del Museurn fur Gestaltung di Zurigo. Nel 1993 la rivista giapponese “Idea” lo ha inserito tra i “100 World Top Graphic Designers”. È …
Fabio De Poli
Artista genovese ma fiorentino naturalizzato. Figure ironiche, timbri forti e colori accesi sono questi i tratti che contraddistinguono le tele e le opere di Fabio De Poli. La sua arte nasce dalla volontà di rompere con le idee assegnate per aggirare la geometria di ogni oggetto fissato ad un’idea del mondo. Le sue opere sono …